Si trasmette quanto inviato dal Dott. leti Acciaro della Regione in merito al primo incontro Piattaforma Agriturismo:
Con la presente si comunica che il giorno 21 novembre 2023 dalle ore 10 alle ore 12 si terrà il 1° incontro tecnico formativo per l'utilizzo della Piattaforma Agriturismo Umbria, in esercizio dal 01/01/2024, rivolto a tecnici/istruttori che gestiscono istanze del settore agrituristico (domanda di iscrizione - variazione - subentro - revisione - cancellazione).
L'incontro potrà essere seguito in presenza presso la sede BROLETTO della Regione Umbria - Sala AZZURRA V° PIANO o in modalità "da remoto" collegandosi al seguente link:
https://meet.google.com/igy-zqbi-vne
I successivi incontri si terranno con medesimo orario nelle seguenti date:
29 novembre
5 dicembre
13 dicembre
Si resta disposizione per eventuali chiarimenti/informazioni.
Cordiali saluti
Giorgio Leti Acciaro
Si trasmette quanto inviato dalla società "Terre di Raffaello" in merito al concorso "Giardini in movimento":
Certi di farVi cosa gradita vi inviamo la presentazione del concorso "GIARDINI IN MOVIMENTO 2023"
La società agricola Terre di Raffaello bandisce il primo concorso dal titolo "Giardini in Movimento", per la progettazione di tre nuovi giardini all'interno del Giardino Botanico dell'azienda stessa, sito in Fossombrone (PU).
Il concorso è rivolto a progettisti del verde, architetti, agronomi, paesaggisti, giardinieri e garden designers, botanici, urbanisti, vivaisti, scuole e tutti coloro che abbiano le competenze per progettare e realizzare un giardino sensoriale.
FINALITA' DEL CONCORSO
L'azienda agricola Terre di Raffaello promuove un concorso dal titolo "Giardini in Movimento", con la finalità di arricchire ogni anno, con progetti innovativi, il proprio Giardino Botanico, sede di visite guidate, corsi, incontri e attività lavorative e ricreative.
Terre di Raffaello è un'azienda agricola sperimentale, che ha, tra i vari obiettivi, quello di creare reali opportunità di lavoro a persone con disabilità e di integrarle in un contesto produttivo concreto.
"Un giardino ha lo scopo e la capacità di rigenerare l'anima, il cuore, il corpo e la mente.
Terre di Raffaello vuole essere quel giardino in cui fragilità, sensibilità, doti speciali,
disabilità possano sentire e sentirsi in armonia con il mondo, con se stessi e con gli altri. Per questo motivo, la realizzazione dei giardini vincitori del bando verrà eseguita dal nostro personale unitamente ai nostri ragazzi, che ne seguiranno anche la cura nel tempo. Con il concorso si potranno integrare ogni anno nuovi spazi fruibili, attraenti, innovativi e attenti ad una sostenibilità manutentiva e di fabbisogno idrico.
E' altresì fondamentale, nei progetti presentati in concorso, quello di riuscire a valorizzare il paesaggio circostante dialogando con esso, avendo al contempo cura delle persone che fanno parte del progetto stesso.
CRITERI DI VALUTAZIONE
La Commissione Giudicatrice effettuerà una selezione delle proposte pervenute sulla base dei seguenti parametri:
PREMIO
I progettisti vincitori riceveranno un premio in denaro di €. 500 e saranno ospitati da TdR per il tempo necessario alla realizzazione del loro progetto.
I materiali, le piante e la manovalanza per realizzare il giardino sono a carico di TdR.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al concorso Giardini in movimento, gli interessati possono visitare la pagina web https://www.terrediraffaello.it/concorso-giardini-in-movimento-2023/ dove sono presenti tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione, in particolare, nella sezione Allegati da scaricare è possibile scaricare la documentazione necessaria, che dovrà essere compilata ed inviata tramite il modulo presente a fondo pagina.
La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è il 15 Gennaio 2024.
Contatti:
Per ulteriori informazioni si prega di contattare
Mail: concorso.terrediraffaello@gmail.com
Tel. +39 3456124381/ +39 3291985600
Borgo XX Giugno, 72 - 06121 Perugia - Tel/fax: 075-30910
E-mail: info@agronomiforestaliumbria.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.umbria@conafpec.it
Borgo XX Giugno, 72 - 06121 Perugia - Tel/fax: 075-35282
E-mail: agronomi.pg@virgilio.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.perugia@conafpec.it
Corso del Popolo 63 - 05100 Terni
E-mail: ordine.agronomi.terni@virgilio.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.terni@conafpec.it